Dalla collaborazione dell’Azienda Petrilli con una famosa pasticceria nasce l’idea del cioccolato all’olio extravergine di oliva. Il cioccolato e l’olio extra vergine di oliva a prima vista non sembrano avere molto in comune: uno dolce e l’altro salato, uno chiaro e l’altro scuro, uno adatto ai piatti corposi di un banchetto e l’altro per soddisfare i palati più golosi.
Eppure l’olio extra vergine d’oliva ha molto in comune col cioccolato! Anzi, possiamo dire che l’olio evo dà molto al cioccolato. Sia in termine di sapore, che in termini salutistici.
Cremosità, morbidezza e densità, sono un piacere per il palato!
La presenza dell’oleouropeina, una sostanza estratta dall’olio extravergine d’oliva, riesce infatti a limitare l’incremento della glicemia che si avrebbe dopo aver consumato un normale cioccolato. Questa tipologia di cioccolato ha un’attività antiossidante e protettiva sul sistema cardiovascolare.
L’olio d’oliva, in particolare l’olio evo, rende il cioccolato più morbido, cremoso e digeribile.
Ingredienti
Cioccolato fondente (59%min. cacao), pasta di cacao, zucchero, burro di cacao;
cioccolato bianco (30%min.burro di cacao), zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, latte scremato in polvere;
cioccolato al latte (38%min. cacao), zucchero, latte intero in polvere, burro di cacao, pasta di cacao, olio extravergine di oliva biologico italiano, estratto naturale di vaniglia.
Decorazione: burro di cacao, zucchero, polvere di latte intero, aroma naturale di vaniglia, coloranti: E171, E104, E172ii, E129, E555, E100.
Emulsionante: lecitina di soia.
Può contenere tracce di altra frutta con guscio, glutine, proteine dell’uovo, arachide e lupino.
Allergeni
Latte, soia.
Istruzioni di conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di luce e calore.
Peso netto
54 g.